Sergio Scatizzi paesaggio Barocco informale materico
Original price was: €12,000.00.€0.00Current price is: €0.00.
- Shipping : Less than one week
Buy now
arte informale materica Sergio Scatizzi nato nel 1918 morto nel 2009
https://www.fondazioneragghianti.it/prodotto/scatizzi-lipotesi-della-pittura/#:~:text=Sergio%20Scatizzi%2C%20pittore%20di%20dichiarata,mostra%20organizzata%20dalla%20Fondazione%20Ragghianti.
Sergio Scatizzi. Nato a Lucca nel 1918, Scatizzi intercetta ed esprime quella grande voglia di rinnovamento portata nell’arte da nomi altisonanti quali Dubuffet, Wols e Pollock. Sono gli anni da vivere d’un fiato, sfrecciando per strada come Kerouac alla ricerca estenuante di libertà espressiva. I soggiorni a Roma e Parigi, la conoscenza con personaggi indimenticabili quali Mario Mafai, De Pisis, i successi di pubblico e critica danno nuova linfa al talento naturale di Scatizzi. La sua tavolozza continua a sprigionare i colori delle “terre volterrane”, dei fiori, dei paesaggi e dei cieli che solo in Toscana si ha la fortuna di poter incontrare. E’ dunque moderno Scatizzi ma non per questo vuole rinunciare ad una tradizione di forma, colore e raffinatissimi equilibri che solo i grandi del passato hanno saputo inventare. Dai suoi inconfondibili impasti riemergono dalla polvere della memoria gli incontri di una vita, le passioni, le emozioni che quel tratto veloce di spatola segnava nella tela, nelle tavole o sulle carte. In una bella mostra tenutasi nel 2009 a Firenze fu coniata per lui la felice definizione di “Barocco informale”. Della grande libertà dell’informale, infatti, Scatizzi non abusò mai poichè a grande libertà deve corrispondere un grande rispetto. Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo lo ricorda come un signore di altri tempi, educato e socievole che non disdegnava com’è logico di rammaricarsi per la piega che l’arte stava sempre più prendendo. Scatizzi è stato dunque pittore e come tale ha dipinto. A cinque anni dalla scomparsa continua ad essere un punto di riferimento imprescindibile per quei pochi avventurieri che di quote, record price e grandi eventi riescono ogni tanto a farne a meno. cit
https://wunderbarsi.wordpress.com/2014/03/24/pillole-darte-sergio-scatizzi-le-mode-passano-ma-la-pittura-resta-di-michele-piattelini/